Percorso individuale

Ti do il benvenuto!

Forse ti starai chiedendo in che consiste e come si svolge il percorso individuale. In questo spazio spero di chiarirti ogni dubbio.

COME SI SVOLGE

Il percorso individuale è rivolto a persone interessate a svolgere un lavoro terapeutico all’interno della metodologia delle costellazioni familiari e della psicogenealogia e che, per motivi di tempo, disponibilità o privacy preferiscono una consulenza personalizzata di tipo individuale.

Ogni sessione ha la durata di 1,5 h e può essere svolto in presenza a Roma o a distanza. Tra una sessione e l’altra potrei consigliarti delle piccole pratiche da svolgere in autonomia per consolidare il lavoro svolto o degli atti simbolici (più in basso la spiegazione).

Si consiglia di svolgere un ciclo di 5 incontri, al termine del quale potremo valutare insieme se concludere o continuare e con quale cadenza.

SU QUALI TEMATICHE E' POSSIBILE LAVORARE

Questo tipo di percorso è particolarmente indicato per le persone che vivono nella propria vita uno schema ripetitivo ricorrente da cui non riescono ad uscire e che può riguardare:

➜ La relazione di coppia (Ad esempio: Sono sempre single anche se non vorrei; attraggo sempre lo stesso tipo di partner; le mie relazioni finiscono sempre dopo poco tempo; sono anni che non riesco ad uscire dalla stessa relazione)

➜ Il denaro (Ad esempio, non riesco a raggiungere autonomia e indipendenza economica perché ricevo sempre poco denaro; da sempre ho un eccessivo attaccamento al denaro e non riesco a godermelo; sperpero il denaro per cose futili; ho molto denaro ma non riesco a godermelo perché lavoro 15 ore al giorno; tutto il denaro che mi entra esce sempre improvvisamente e inaspettatamente, non riesco a mantenerlo)

Lavoro e vocazione professionale (Ad esempio: non riesco a trovare un lavoro stabile; mi sento sempre tradito o umiliato sul lavoro da capi e/o colleghi o clienti/pazienti; mi sento sempre sfruttato; non riesco a realizzare la mia vocazione professionale o ho paura di intraprenderla)

Relazioni familiari (Ad esempio: non riesco ad elaborare un lutto; mi sento escluso dalla mia famiglia; sono la pecora nera; non riesco ad avere una comunicazione serena e pacifica con la mia famiglia; problemi di eredità; non parlo con la mia famiglia da anni)

Relazione con se stessi (Ad esempio, bassa autostima, sensazione di non vivere la propria vita, emozioni inspiegabili, autosabotaggio)

IL PROCESSO

Il lavoro implica identificare e prendere coscienza di quali sono le lealtà familiari inconsce, le memorie e i mandati transgenerazionali che possono essere all’origine del blocco che sta limitando la vita.

La presa di coscienza di quelle eredità emozionali (per lo più inconsapevoli) che pesano sulle tue spalle è la parte più importante del lavoro, perché possiamo liberarci solo di ciò di cui siamo consapevoli.

Successivamente alla presa di coscienza, si lavorerà per generare nuove immagini riparatrici, in modo che sia possibile interiorizzare consapevolmente qual è il ruolo che corrisponde a ciascuno dei membri della tua famiglia, riconoscere e dare un posto nel cuore ad ogni membro (senza eccezione) e ripristinare l’equilibrio nel “dare e avere” all’interno di tutte le relazioni.

Per farlo si utilizzeranno le metodologie delle costellazioni familiari e l’analisi dell’albero psico-genealogico.

COME SI SVOLGE UNA COSTELLAZIONI INDIVIDUALE

Nella Costellazione Familiari individuale si seguono i seguenti passi:

  • Definire il problema su cui lavorare

 Problemi di comunicazione con le persone nell’ambiente (partner, famiglia, amici, colleghi di lavoro), blocchi emotivi, situazioni complicate che si ripetono sotto forma di pattern, ecc.

  • Stabilire un obiettivo di cambiamento

Cosa vorresti cambiare dopo aver completato la costellazione per indirizzare le tue risorse ed energie verso la soluzione

  • Analizzare l’albero genealogico:

Chi sono i membri del sistema familiare, chi ha o ha avuto un destino tragico, come si sono relazionati tra loro, quali eventi si ripetono nelle generazioni, quali sono le memorie dolorose e non pacificate etc.

  • Il cliente sceglie i personaggi dell’albero familiare che verranno rappresentati nella costellazione in due possibili modalità:

Attraverso pupazzetti che rappresentano i diversi membri del sistema o altri elementi simbolici (come ad esempio, il denaro, la salute, la sessualità, la creatività etc.). Le costellazioni familiari a distanza sono necessariamente realizzate con questo metodo.

Attraverso fogli che vengono posti a terra che, allo stesso modo, andranno a rappresentare i diversi membri del sistema o elementi simbolici.

Come nelle costellazioni familiari di gruppo, lavoreremo in connessione con il  campo morfogenetico, grazie al quale emergeranno i nodi che, ad un livello profondo, costituiscono un blocco rispetto al problema portato in costellazione.

La differenza è che nel gruppo ogni persona va a rappresentare un membro del sistema familiare oppure un’energia simbolica (ad esempio, il denaro, la sessualità, la creatività), mentre individualmente è il cliente (in alcuni casi anche la facilitatrice) che entra in connessione con il campo morfogenetico, con l’aiuto dei pupazzetti o dei fogli.

La disposizione degli oggetti, ciò che il cliente sentirà riguardo ogni personaggio/energia simbolica e le parole che pronuncerà, ci aiuteranno ad avere informazioni riguardo al nodo che ha bisogno di essere visto e sciolto.

  • Generare una nuova immagine riparatrice

Sulla base delle informazioni raccolte in precedenza, più quelle ottenute attraverso la rappresentazione, viene generata una nuova immagine riparatrice, in modo che sia possibile rilasciare pesi e destini di chi ci ha preceduto, ricostruire il legame con il padre, la madre e i fratelli, integrare gli esclusi, prendere il proprio posto nel sistema familiare e nella vita.

Conclusione

La sessione si conclude commentando il lavoro svolto, risolvendo eventuali dubbi e determinando scopi e azioni che facilitino il cambiamento nei giorni successivi alla costellazione.

ANALISI DELL'ALBERO PSICOGENEALOGICO

L’analisi dell’albero psicogenealogico è la ricerca dei possibili collegamenti tra il blocco che stai vivendo nella vita e

  • la storia familiare nel corso delle generazioni
  • Il legame di lealtà con alcuni membri dell’albero
  • La tua situazione di nascita

Per farlo utilizzeremo lo strumento del genogramma. Il genogramma è il disegno dell’ albero genealogico con le storie, i fatti importanti, i nomi e le date di nascita e di morte dei membri del tuo sistema familiari su almeno tre generazioni.

La riproduzione grafica dell’albero, lo studio di specifici indicatori (come le date e i nomi) e la ricostruzione del romanzo familiare rendono possibile rilevare i doppi transgenerazionali (membri del sistema familiare con cui abbiamo particolari vincoli e il cui destino può influire sul nostro), ripetizioni, coincidenze, eventi non risolti, che possono rappresentare la causa della situazione che stai vivendo.

Attraverso lo studio del genogramma formuliamo delle ipotesi su ciò che ti stai portando dietro del passato degli antenati che non si è risolto e, in questo processo, prendi coscienza di quella parte della tua eredità familiare inconscia che può bloccare il manifestarsi del tuo progetto evolutivo.

Una volta individuato il nodo o i nodi fondamentali e averne preso consapevolezza, ti proporrò un atto simbolico che potrai svolgere in autonomia ma con il mio supporto.

Un atto simbolico è un’azione significativa e precisa che si compie per dissolvere informazioni pericolose presenti nell’albero e sciogliere i legami attraverso il dolore con altri membri del sistema familiare.

Si tratta di un atto metaforico che utilizza il linguaggio simbolico per parlare direttamente all’inconscio e trasmettere una nuova informazione alla memoria emozionale, per concludere ciò che non è stato concluso, pacificare ciò che non è stato pacificato, riparare ciò che non è stato riparato e favorire la  deprogrammazione di informazioni e credenze profondamente radicate.

Gli atti simbolici sono azioni di semplice esecuzione e con valore rituale. Può trattarsi di scrivere una lettera ,disegnare un mandala, piantare un albero in onore di qualcuno.

COSTI E PRENOTAZIONE

Il percorso si svolge o in presenza a Roma (zona Barberini o zona Porta Furba) oppure a distanza (preferibilmente su Skype).

La durata orientativa di ogni sessione è di circa 1,5 h.

Il percorso comprende anche pratiche o esercizi personalizzati da svolgere in autonomia.

Il costo della sessione singola è di 80 euro.

Pacchetto di 5 incontri 350 euro (per chi lo desidera, può essere pagato in due soluzioni, 175 euro alla prima sessione + 175 euro alla terza sessione)

 Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico o paypal. Le coordinate inviate via email.

Testimonianze

TESTIMONIANZA dalila
maria2
maria3
tania2
tania1
IMG_7636
IMG_7637
Schermata 2023-06-02 alle 16.56.40

Facebook

Facebook
YouTube

YouTube

Instagram

https://www.destinarti.it/wp-content/uploads/2022/03/Logotipo_Negativo-320x92.png

© Copyright 2018 – 2023 – Valenti Giorgia – All rights reserved

Professione esercitata ai sensi della Legge 4 del 14.01.2013 – P.I. 16099071009

Privacy Policy – Cookies Policy

Le Costellazioni Familiari e la Psicogenealogia non sono una terapia e non costituiscono né sostituiscono in nessun caso un trattamento terapeutico, medico, psicoterapico o psichiatrico.

info@destinarti.it