"FINO ALLE RADICI"

Pacificare l'albero genealogico per realizzarci autenticamente

PERCORSO DI COSTELLAZIONI FAMILIARI, PSICOGENEALOGIA E AUTOCONOSCENZA
- 9 INCONTRI A CADENZA MENSILE -

Costellazioni Familiari Roma

“In ultima analisi, noi contiamo qualcosa solo in virtù dell’essenza che incarniamo, e se non la realizziamo, la vita è sprecata”

C.G. Jung

In ciascuno di noi c’è un progetto interiore unico e creativo, proprio come il seme contiene già il disegno dell’albero che diventerà.

Se il seme è stato piantato nella terra giusta, l’albero crescerà da sé.

Se invece è stato piantato nel cemento, sarà molto difficile per lui venire alla luce e manifestare il suo immenso potenziale.

L’albero genealogico a cui apparteniamo ci ha dato la vita, ha accolto il seme e gli ha permesso di crescere. Al tempo stesso, però, può aver ostacolato la sua evoluzione, perché il passato familiare non risolto e non pacificato spesso diventa un fardello che blocca il suo fiorire.

Ereditiamo molto più del Dna in senso biologico, A volte, ereditiamo traumi non elaborati, modi di pensare, impulsi ad agire, segreti taciuti, situazioni rimaste in sospeso e tutto ciò che non può essere dimenticato.

Quando ciò accade ci troviamo a ripetere o riparare il destino di coloro che ci hanno preceduto, comportandoci come ventriloqui inconsapevoli.

E’ l’albero genealogico che spesso ci induce a scegliere un partner piuttosto che un’altro o una professione piuttosto che un’altra, che crea le condizioni interiore per la prosperità economica o la scarsità, per il successo o l’insuccesso..

Se vivi situazioni di blocco che continuano ad accaderti ciclicamente, nonostante tu faccia di tutto per evitarle

…Se hai la sensazione che la tua vita non ti appartenga completamente, come se ci fosse una mano invisibile che muove i fili al posto tuo

…Se senti che il tuo progetto interno è continuamente ostacolato e la tua vita non rispecchia ciò che sei veramente

E non riesci a spiegarti il perché di tutto questo, forse ci sono dei “nodi” emozionali nella tua genealogia che aspettano di essere compresi e sciolti per attuare la trasformazione che stai cercando da tanto tempo e realizzarti pienamente.

Fino alle radici è un percorso che ti permetterà di comprendere e sciogliere i nodi che hai  ereditato e ti aiuterà a manifestare il tuo progetto interiore.

COS'E' IL PERCORSO "FINO ALLE RADICI"

Fino alle radici è un percorso di gruppo concepito come un viaggio dalle radici che ci hanno generato fino ai frutti che desideriamo portare nel mondo, in cui lasciamo andare la vecchia definizione di noi stessi per permettere al nostro progetto interno unico e creativo di realizzarsi.

L’obiettivo principale del percorso è comprendere e sciogliere i nodi genealogici che abbiamo ereditato e che stanno influenzando il nostro presente, impedendoci di realizzare progetti e obiettivi che abbiamo a cuore.

Attraverso la metodologia delle Costellazioni familiari e della Psicogenealogia, lavoreremo sulla pacificazione di ciò che non è stato risolto, sulla liberazione dalle credenze limitanti che ci sono state trasmesse e che condizionano oggi la nostra vita, sui mandati e lealtà familiari verso i nostri genitori e gli antenati che ci inducono a ripetere e riparare il loro vissuto.

Impareremo a costruire relazioni sane, successo professionale ed economico e soprattutto a riconnetterci con il nostro seme autentico, rispettarlo, onorarlo e dargli il giusto valore.

Il percorso è suddiviso in 9 tappe  – un incontro al mese in presenza a Roma – ciascuna delle quali rappresenta un’area fondamentale della nostra esperienza di vita da esplorare, comprendere, liberare da condizionamenti e emozioni tossiche e riportare alla luce come una nuova nascita.

PROGRAMMA

MODULO 1 – Roma, 1 Ottobre 2023, ore 9.30-17.30

LA FAMIGLIA D’ORIGINE E GLI ANTENATI

Senza radici non possiamo essere stabili, nutrirci e generare frutti. La famiglia è il terreno in cui siamo radicati e quando lo libereremo da tutto ciò che lo indebolisce e lo danneggia, la forza inizierà a fluire per sostenerci nella vita.

→ vai al programma

MODULO 2 –  Roma, 5 Novembre 2023, ore 9.30-17.30

RICOSTRUIRE IL LEGAME CON LA MADRE E IL LIGNAGGIO FEMMINILE

Il legame con la madre influisce sulla relazione con il nostro corpo, con il denaro, nella scelta del partner, nel nostro essere madre o non esserlo, nella fiducia e nella accettazione di noi stessi. Ricostruire il legame con la madre è fondamentale per raggiungere sicurezza, autostima e felicità nelle relazioni.

→ vai al programma

MODULO 3 –  Roma, 10 Dicembre 2023, ore 9.30-17.30

RICOSTRUIRE IL LEGAME CON IL PADRE E IL LIGNAGGIO MASCHILE

Il legame con il padre influisce sulla relazione che costruiamo con il mondo esterno: lavoro, vocazione professionale, percorso di studio, viaggi, intraprendere progetti, sapersi difendere, sapere dire no. Ricostruire il legame con il padre è fondamentale per raggiungere successo, autorealizzazione e fiducia negli altri.

→ vai al programma

MODULO 4 –  Roma, 14 Gennaio 2023, ore 9.30-17.30

LA RELAZIONE DI COPPIA: LIMITAZIONI E CONFLITTI IN AMORE

Lavoriamo sui modelli familiari e le lealtà transgenerazionali che possono condizionare le relazioni che viviamo causando la ripetizione delle stesse situazioni di infedeltà, abbandono, comunicazione difficile e impedimenti a costruire una relazione sana e costruttiva.

→ vai al programma

MODULO 5 – Roma, 11 febbraio 2024, ore 9.30-17.30

LAVORO E VOCAZIONE PROFESSIONALE

Le cause di fallimenti, truffe, difficoltà a trovare lavoro o mantenerlo, difficoltà a realizzare la propria vocazione lavorativa possono affondare le loro radici nella storia familiare. In questo seminario lavoreremo sulla comprensione e lo scioglimento dei nodi genealogici che ci impediscono di raggiungere la nostra idea di successo.

→ vai al programma

MODULO 6 – Roma, 17 Marzo 2024, ore 9.30-17.30

GUARIRE LA RELAZIONE CON IL DENARO E LA PROSPERITA’

Ciascuno di noi ha costruito una particolare relazione con il denaro, in base a determinate credenze familiari, successi e fallimenti accaduti nelle generazioni e al legame con il padre e la madre. In questo seminario lavoreremo per comprendere e sciogliere i blocchi con il denaro e costruire una relazione più armoniosa con esso.

→ vai al programma

MODULO 7 – Roma, 14 Aprile 2024, ore 9.30-17.30

IL BAMBINO INTERIORE E LE 5 FERITE

Il bambino interiore è la rappresentazione simbolica della nostra infanzia, che porta con sé ferite emozionali non ancora cicatrizzate che continuano a condizionarci anche da adulti. In questo seminario impareremo ad entrare in contatto con il nostro bambino interiore per recuperare entusiasmo, energia vitale e senso di vita.

→ vai al programma

MODULO 8 – Roma, 12 Maggio 2024, ore 9.30-17.30

IL PROGETTO SENSO: come i desideri e le aspettative dei genitori influenzano la nostra vita

Il progetto senso è il “mandato” che i genitori e tutta la genealogia assegnano al bambino alla nascita, trasferendo su di lui, involontariamente e inconsapevolmente, desideri, sentimenti, frustrazioni e aspettative. In questo laboratorio, lavoreremo insieme per portare alla luce il nostro progetto senso e liberare noi e i nostri discendenti dai mandati che non ci permettono di essere felici e di realizzarci pienamente.

→ vai al programma

MODULO 9 – Roma, 9 Giugno 2024, ore 9.30-17.30

IL DAIMON: DONI, TALENTI E VOCAZIONE DELL’ANIMA

L’ultima tappa di questo viaggio sarà dedicata al Daimon, l’archetipo della vocazione dell’anima, un’immagine primaria che pulsa nell’essere umano richiamandolo alla sua chiamata interiore, ai suoi doni e ai suoi talenti. Attraverso le costellazioni archetipiche torneremo in connessione con questa energia, ricevendone forza e ispirazione per nuova progettualità da portare nella nostra vita.

→ vai al programma

"FINO ALLE RADICI" FA PER TE SE

Se vivi situazioni di blocco, che nonostante tu faccia di tutto per evitarle, continuano ad ripetersi , come ad esempio:

  • non riesci a raggiungere autonomia e prosperità economica
  • non riesci a realizzare la tua vocazione professionale
  • Hai difficoltà a costruire relazioni di coppia sane e/o formare una famiglia
  • Entri sempre in conflitto con gli uomini o con le donne
  • Relazione difficile con la famiglia d’origine (madre, padre, fratelli e sorelle) o con i tuoi figli
  • Tendi ad autosabotarti
  • Non riesci a spiegarti alcune emozioni che provi o alcuni comportamenti che ti trovi ad adottare
  • Nel tuo albero familiare si stanno ripetendo gli stessi eventi, generazione dopo generazione
  • Ti senti la pecora nera della famiglia
  • Ti senti in colpa o provi vergogna per vivere in maniera diversa dalla tua famiglia
COME SI SVOLGE

In ogni incontro approfondiremo gli aspetti teorici e sistemici del tema a cui è dedicato e poi faremo esperienza concreta attraverso costellazioni familiari, esercizi di psicogenealogia, meditazioni, visualizzazioni, pratiche di crescita spirituale.

Il gruppo avrà a disposizione una chat riservata su whatspp in cui condividere il proprio vissuto e le esperienze durante il percorso, porre domande, chiedere approfondimenti e chiarimenti.

Il numero di persone per ogni seminario è chiuso (max 10 persone).

I partecipanti potranno liberamente scegliere se costellare la propria tematica oppure partecipare come rappresentanti. Tuttavia, ogni costellazione è sempre un processo per tutto il gruppo, indipendentemente che si tratti delle propria o di quella altrui. Ogni ruolo rappresentato è lavoro su di sé e ogni esperienza personale è al servizio del gruppo.

COSTI E PRENOTAZIONE

La quota partecipativa per ogni modulo è di 80 euro. Può essere corrisposta tramite bonifico, paypal o in contanti il giorno del seminario.

Si chiede la cortesia di corrispondere un acconto di 30 euro in fase di prenotazione.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata attraverso questa pagina (o le pagine dei seminari) oppure scrivendo a info@destinarti.it o via whatsapp al 3492638727.

Clicca qui per iscriverti al percorso!

Destinarti: costellazioni familiari e sciamanesimo

Giorgia Valenti

Antropologa culturale, facilitatrice in Costellazioni Familiari e Psicogenealogia.

Laureata in Antropologia Culturale e Etnologia, si è formata in Italia e all’estero sui metodi delle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, la Psicogenealogia di Anne Ancelin Schutzenberger. 

Ha svolto ricerche etnografiche e antropologiche in Centro America e Sudamerica sui temi della memoria familiare post-traumatica, incorporazione, violenza di genere e sciamanesiamo, in collaborazione con università italiane, messicane e argentine.

Hai delle domande? Qui alcune risposte

Posso partecipare solo ad alcuni dei moduli del percorso?

Sì, ogni modulo è collegato ai precedenti e ai successivi ma è costruito in modo indipendente in modo da permettere la partecipazione anche a persone che non hanno frequentato tutti i seminari.

Cosa devo portare?

Si consiglia abbigliamento comodo e calzini antiscivolo o doppi calzini, in quanto si lavorerà scalzi. E’ utile portare un quaderno. Chi lo desidera può portare pranzo al sacco.

Quali tipi di tematiche/blocchi posso costellare?

Qualunque situazione senti importante per te può essere rappresentata in una costellazione familiare. Se vuoi farti un’idea puoi leggere il programma dei seminari.

Qual è la differenza tra fare la propria costellazione e partecipare come rappresentante?

Ogni gruppo che si incontra per costellare, anche quando le persone che vi partecipano non si conoscono, è un puzzle in cui ogni pezzo si incastra perfettamente nell’altro. Le persone si accorgono sorprendentemente di avere molto in comune, gli stessi nodi genealogici, le stesse tematiche vive su cui vogliono portare guarigione. Ecco perché, quando una persona costella mette al servizio del gruppo un tema che, ad un livello sistemico profondo, riguarda tutti.

A questo livello, più profondo di quello mentale, non c’è una netta differenza tra la propria costellazione e quella altrui, ogni costellazione lavora sia sul “protagonista” sia sui “rappresentanti” perché le tematiche sono in risonanza con l’intero gruppo. Man mano che la costellazione si svolge e i nodi si sciolgono, l’armonia e equlibrio vengono ripristinati per tutti.

Facebook

Facebook
YouTube

YouTube

Instagram

https://www.destinarti.it/wp-content/uploads/2022/03/Logotipo_Negativo-320x92.png

© Copyright 2018 – 2023 – Valenti Giorgia – All rights reserved

Professione esercitata ai sensi della Legge 4 del 14.01.2013 – P.I. 16099071009

Privacy Policy – Cookies Policy

Le Costellazioni Familiari e la Psicogenealogia non sono una terapia e non costituiscono né sostituiscono in nessun caso un trattamento terapeutico, medico, psicoterapico o psichiatrico.

info@destinarti.it