Le Costellazioni Familiari Sistemiche sono un metodo esperienziale di indagine, risoluzione e presa di coscienza rispetto all’influenza dell’albero genealogico sulle diverse problematiche della vita: rapporti familiari, lavoro, relazione di coppia, sessualità, sintomi fisici ed emotivi, denaro, relazioni amicali e lavorative, questioni di ordine spirituale o sociale (integrazione, emarginazione, conflitti etnici o politici).
Una presa di coscienza che attinge a una memoria collettiva antica, capace di trasformare blocchi, conflitti e tensioni in energia di autoguarigione, liberando i talenti verso il compimento del proprio destino e della propria funzione nel mondo.
IL METODO
Il metodo delle Costellazioni Familiari è stato ideato negli anni Ottanta da Bert Hellinger, psicoterapeuta e teologo tedesco. Esso si colloca nell’ambito degli studi sulla terapia familiare sistemica e la psicologia transgenerazionale.
L’approccio teorico si basa sul presupposto che l’individuo sia parte di un sistema, in cui tutti i membri sono connessi l’uno a all’altro, come in una rete. Ogni informazione immessa all’interno di un sistema – ad esempio, un evento che accade ad un individuo – riguarda tutti gli elementi della rete, quindi il sistema stesso.
In tal senso, le costellazioni familiari sistemiche considerano la persona non come individuo isolato ma come frutto di generazioni di antenati.
Facciamo un esempio pratico: Elena ha una relazione molto difficile con un uomo, con cui vive continuo disagio e sofferenza. Lui ha delle forti crisi, durante le quali perde completamente il controllo di sé stesso, ha pensieri paranoici e diventa violento, anche verso di lei. Elena sta molto male, vorrebbe chiudere questa relazione ma tuttavia non riesci a lasciarlo.
Attraverso le costellazioni scopre che quanto stava vivendo era connesso a suo nonno materno, che lei non ha mai conosciuto perché morto molto giovane. Così inizia ad indagare, domanda a sua madre e ai suoi parenti ancora in vita e scopre che suo nonno soffriva dello stesso problema del suo attuale compagno. Nessuno glielo aveva mai raccontato e lei sta ripetendo la stessa situazione che ha vissuto sua nonna; ha ereditato la sua storia.
Il metodo delle costellazioni familiari, quindi, parte dal piano della coscienza individuale della persona ma per esplorare la coscienza collettiva del sistema familiare, sciogliere i nodi genealogici e ripristinare il fluire dell’energia proveniente dal passato.
COME SI SVOLGONO?
Le costellazioni familiari sistemiche sono una rappresentazione visiva e teatrale guidata dal campo morfogenetico, un campo energetico informato che registra determinati avvenimenti accaduti all’interno dell’albero genealogico. Si tratta quindi di un’indagine dell’inconscio collettivo che viene “messo in scena”. In che modo?
Dapprima ci sarà un colloquio con la facilitatrice/facilitatore e la persona farà una domanda riguardante qualunque situazione che vorrebbe comprendere e risolvere. Si può trattare di rapporti familiari, lavoro, relazione di coppia, sessualità, sintomi fisici e emotivi, denaro, relazioni amicali e lavorative, questioni di ordine spirituale o sociale.
Poi all’interno di uno spazio scenico si collocano dei “rappresentanti”, ossia persone che si prestano a dare un corpo e una voce ai membri della famiglia. I rappresentanti, in maniera spontanea e guidati dal campo morfogenetico, metteranno in scena il vissuto emotivo e le dinamiche inconsce presenti nel sistema familiare.
QUAL E’ L’OBIETTIVO?
L’obiettivo del lavoro con le costellazioni familiari sistemiche è rilevare e sciogliere quelli che Bert Hellinger definisce “irretimenti“: tutte le condizioni di mancata libertà che la persona vive perché incastrata in un rete di dinamiche che non gli appartengono. Alla base in questo strumento c’è l’idea che tutti noi ereditiamo da chi ci ha preceduto non soltanto i tratti genetici ma anche la loro storia. Di conseguenza spesso ci troviamo a vivere il destino di qualcun altro senza esserne consapevoli. Ciò si manifesta come una forza che ci impedisce di essere ciò che veramente siamo e di esprimere noi stessi nella nostra autentica natura.
Attraverso un’attenta e graduale comprensione delle dinamiche e delle esigenze dei membri rappresentati, portiamo guarigione al nostro sistema familiare e quindi a noi stessi e alla nostra vita.
In tal modo l’energia dapprima bloccata viene resa disponibile per il conseguimento dei nostri obiettivi e desideri.