Questo incontro è di natura prevalentemente esperienziale e prevede la messa in scena della Costellazione Familiare dei partecipanti che ne hanno fatto richiesta.
Dopo un cerchio di condivisione e una breve introduzione teorica sul metodo delle Costellazioni Familiari, passeremo subito alla pratica: ogni partecipante potrà porre una domanda o portare un tema che desidera costellare e, con il supporto degli altri partecipanti, mettere in scena la propria costellazione familiare.
Puoi scegliere di costellare il tuo caso, oppure partecipare come rappresentante se lo desideri (non è un obbligo). Non sono ammessi uditori.
La Costellazione richiede il suo tempo (dai 40 minuti fino a un’ora e a volte anche di più), ecco perché il numero di persone che possono mettere in scena la propria costellazione nella stessa giornata è limitato (max 7 persone).
Se vuoi costellare il tuo caso ti chiedo quindi la cortesia di segnalarmelo già al momento dell’iscrizione.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
PARTECIPAZIONE
E’ possibile partecipare all’incontro come “protagonista” ossia portando la propria tematica, e svolgendo la propria costellazione familiare oppure come rappresentante. Cortesemente, ti chiedo di segnalarci al momento dell’iscrizione se vuoi costellare la tua tematica oppure vuoi partecipare come rappresentante.
COSTO
In fase di iscrizione potrai scegliere se pagare subito l’intera quota, oppure se dare un acconto di 30 euro e pagare la parte rimanente il giorno del seminario. Se per cause di forza maggiore il seminario dovesse essere annullato, l’importo che hai versato di verrà interamente restituito.
LUOGO
ROMA – Via Marco Tabarrini 5
PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria.
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia abbigliamento comodo e calzini antiscivolo o doppi calzini, in quanto si lavorerà scalzi.
ISCRIZIONI
Per ulteriori info puoi scrivere a info@destinarti.it